 | Il Comune di Sovicille si estende a sud - ovest di Siena, dalla Montagnola Senese alla valle del fiume Merse. Il territorio vanta antichi insediamenti umani, con ritrovamenti archeologici che vanno dall’Eta' della Pietra a quella del Bronzo a quella del Ferro: numerosi anche i ritrovamenti d'epoca etrusca e romana. L’ultima cinta muraria del castello di Sovicille, di forma circolare, e' ancora ben conservata, cosi' come una della porte d’accesso. Questo borgo, gia' prima della meta' del Trecento, era stato eletto a sede di vicariato, e nell’ambito organizzativo dello Stato di Siena, al tempo di Cosimo I, figura come capoluogo di podesteria. L’edificio piu' importante della cittadina e' la Pieve di S. Lorenzo, sorta alla meta' del Trecento, che oggi e' un semplice edificio a navata unica e con timpano neogotico dovuto ai rifacimenti ottocenteschi. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Sovicille ha inizio dalla frazione di Ponte allo Spino: tempo necessario a compiere il percorso 45 minuti, dislivello 66 metri. |